Quando sei al fianco di una lavagna presentati al meglio.
Non tutti i professionisti la pensano così.
Pensano che la lavagna è un articolo di cancelleria.
Non è colpa loro, mettono i loro sforzi in altre attività e si dicono:
Ma che sarà mai?
Lo scrivo sulla lavagna.
Lo vedono tutti!
TI È MAI CAPITATO DI FISSARE LAVAGNE SENZA CAPIRE COSA VI FOSSE SCRITTO?
Purtroppo molti formatori sottovalutano le semplici regole di base da seguire per usare perfettamente una lavagna a fogli mobili.
Ci sono alcuni trucchi, piccoli segreti, che permettono di dare la migliore prestazione con una lavagna a fogli mobili.
I trucchi che ti diciamo sono molto semplici ed efficaci e risolvono alcuni disagi!
USALI PER POTERTI FOCALIZZARE SOLO SULLA TUA COACHING IN MODO ANCORA PIÙ DISINVOLTO E SICURO.
Devi sapere che la lavagna è uno strumento sia statico che dinamico estremamente versatile, ti permette di attivare brainstorming con la sala e schematizzare le tue idee in ogni momento.
Tu e il tuo pubblico avrete grandissime soddisfazioni da questi momenti di condivisone!
Quando usi la tua lavagna a blocchi, tieni a mente questi 4 semplici suggerimenti:
- Quando scrivi, taci. Prima scrivi e poi parli. Se non lo fai, corri il rischio è distrarre la platea che non saprà più se seguire cosa scrivi o cosa dici.
- Controlla di avere tutto il materiale, carta e pennarelli. Ricontrolla.
A tal proposito, verifica sempre che i tuoi pennarelli siano funzionanti! Non c’è niente di peggio di mettersi alla lavagna e avere i markers che non scrivono. - Lascia la prima pagina del blocco bianca oppure scrivici un titolo, ad esempio quello del tuo corso. Servirà per accogliere i tuoi clienti ed “oscurare” la lavagna nei momenti di pausa.
- Prepara la tua lavagna in anticipo: tu sarai tranquillo e il tuo pubblico non dovrà attendere mentre tu disegni e scrivi sulla lavagna.
Al tuo successo!